
Venice Fashion Night BVL Venezia
Sfilata delle borse BVL Venezia al Caffè Lavena in Piazza S. Marco in occasione della Venice Fashion Night di Sabato 29 Ottobre 2016.
GIOVANI STILISTI EMERGENTI
Fashion Night, successo della moda per strada
La quarta edizione attira trentamila visitatori entusiasti della manifattura made in Veneto
di Nadia De LazzariModa seducente, musica jazz, bellezza, creatività, arte manifatturiera made in Veneto in prestigiose location che hanno ospitato sfilate, performance, laboratori di giovani stilisti emergenti: sabato sera la protagonista è stata la moda che ha attirato 30.000 visitatori per gli appuntamenti in Riva degli Schiavoni, Piazza San Marco, alle Mercerie. Strepitoso il successo della quarta edizione di Venice Fashion Night, aperta a tutti e organizzata da Venezia da Vivere (Laura Scarpa e Lorenzo Cinotti) con il Comune, Venezia Unica e il patrocinio del Tavolo Veneto della Moda.
L’evento è iniziato alle 16 con le sfilate Indie Fashion all’Hotel Londra Palace. La giovane designer Francesca Danieli, originaria di Conegliano, studentessa allo Iuav, ha proposto “Flutty Heavy”. «Il mio messaggio», ha spiegato, «è rivolto alle persone che non si sentono rappresentate nel paese in cui vivono perché emarginate o esposte a critiche. La collezione nasce in un contesto di contraddizione: tessuti leggeri, pesanti, stretti, enormi che impediscono di essere a proprio agio».
Alle 16,30 all’Hotel Metropole la performance “Suite dreams & Imperial coat” con l’esposizione di kimono dell’atelier Raptus & Rose che ha incantato gli ospiti accalcati nella hall. All’Hotel Savoia e Jolanda la stilista Federica Bertolino ha presentato “The Vintage Couture”. Spettacolare, in riva degli Schiavoni, il défilé delle nove modelle che si facevano largo tra gli increduli turisti. Orgogliosa mamma Cristina Dordit mentre guardava sfilare la figlia, studentessa a Ca’ Foscari: «I giovani», ha evidenziato, «non indossano capi, li portano. Esperienze come queste educano al gusto del bello, alla femminilità».
Al Caffè Lavena e in Piazza la 27enne Giulia Bevilacqua ha lanciato, in anteprima assoluta, il marchio di borse BVL Venezi: «Le realizzo con i velluti e i tessuti pregiati della storica tessitura artigianale nata nel 1499. È tutto Made in Italy e mi appoggio alla Riviera del Brenta. Saranno acquistabili online e quest’inverno nei negozi», ha precisato entusiasta. Un altro giovane designer, Davide Zocca, padovano, 22 anni, ha presentato all’Hotel Splendid Venice la collezione “Icaro”: gli otto outfit donna/uomo interscambiabili e senza limitazione di genere palesavano ribellione e rappresentavano un viaggio nel mito, un tripudio di simboli svelati sul corpo.
La sfilata è proseguita tra gli applausi nelle calli di Venezia: molto applaudita quella di “Nina” in campo Manin con modelli calibrati e tinte neui. Al T Fondaco dei Tedeschi l’alta moda sartoriale con modelle, musica, design Made in Venice, Alessio Berto, Silvano Arnoldo, Massimiliano Battois, e i tabarri di Sandro Zara. Moda e tradizione da Emilio Ceccato, a Rialto, che ha lanciato per i giovani e gli adulti due piumini, nero fuori e blu dentro e blu fuori e rosso dentro; per i bimbi (fino ai 12 anni) stivali per l’acqua alta con il marchio che tutela il mestiere del gondoliere, 1100 anni di storia veneziana.